Enrico Mecozzi é un libero ricercatore scientifico marchigiano, nato a San Benedetto del Tronto il 29-05-1972, e ha scoperto come produrre l'oro utilizzando come materia prima il mercurio.
Si tratta di togliere un protone ed un neutrone dal nucleo degli atomi di mercurio in maniera tale che questi diventino atomi di oro. Questo é possibile perché conosciamo che per rompere il legame che tiene unito un protone con un neutrone é necessaria una determinata quantità di energia che si misura in Mev.
Basta scaricare sugli atomi di mercurio la giusta quantità di energia espressa in milioni di elettronvolt e si avranno atomi di oro. Da Hg80 ad AU79.
Sulla base dei suoi calcoli approssimativi, per ottenere che 200,6 grammi di mercurio si trasmutino in 197 grammi d'oro é necessario scaricare una quantità di energia pari a settecentomiliardi di Joule nella forma di corrente elettrica. L'energia necessaria per realizzare la trasmutazione é pari dunque a 200.000 kWh, e la produzione é conveniente se si utilizzano i kWh generati con un costo non superiore a 2 centesimi di euro per ognuno. Bisogna sempre ricordare che i kWh sono un'unità di misura dell'energia.
Date queste condizioni il costo di produzione per un grammo d'oro si aggira intorno ai 20 euro.